Causalità e imputazione. Le leggi scientifiche tra metodo e dogmi di Carriero Maria Federica - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Causalità e imputazione. Le leggi scientifiche tra metodo e dogmi
Carriero Maria Federica

Causalità e imputazione. Le leggi scientifiche tra metodo e dogmi

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221112153

Data di pubblicazione: 25/02/2025

Numero pagine: 576

Collana: Quaderni di diritto penale comparato, internazionale ed europeo. Seconda serie


75,00€
Si fa attendere

Sinossi

La causalità rappresenta uno dei più "vividi esempi di inevitabile osmosi" tra il mondo della scienza giuridica e quello della scienza naturalistica. In tale quadro, il presente lavoro monografico, partendo dall'analisi critica di tre distinti assunti, prova a ricostruire quelle che, ad oggi, costituiscono le principali linee di tendenza e tesi sul tema. L'analisi critica di tali basi permetterà di comprendere che, per troppo tempo, della causalità penalistica si sia lasciato volutamente "in ombra" il profilo giuridico con l'intento di far primeggiare quello scientifico. Attraverso il costante confronto con la letteratura e la giurisprudenza straniere (in particolare, tedesca e anglosassone) sarà possibile dimostrare come "causalità" e "imputazione" costituiscano, invero, due categorie distinte, ma non per questo necessariamente separate, potendo dare luogo ad una forma di endiadi, in grado di reggere il binomio "se...allora" in relazione a una singola condizione.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.