Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giappichelli
Reparto: Diritto
ISBN: 9791221114201
Data di pubblicazione: 24/10/2025
Numero pagine: 336
La riforma dell'articolo 2103 c.c., che ha inciso profondamente sulla disciplina delle mansioni, insieme agli sviluppi più recenti della contrattazione collettiva, ha accresciuto la centralità della tutela della professionalità nel lavoro subordinato. Inserendosi nel dibattito sul ruolo della professionalità alla luce delle trasformazioni tecnologiche e organizzative, questo studio ne analizza il rilievo giuridico all'interno del sinallagma contrattuale. L'analisi si sviluppa attraverso l'esame dell'evoluzione normativa e della contrattazione collettiva, con particolare attenzione a tre dimensioni fondamentali: mobilità interna, retribuzione e formazione. Il lavoro giunge alla conclusione che una tutela dinamica della professionalità, intesa come interesse condiviso tra le parti, e promossa in particolare dalla contrattazione collettiva, può sostenere una rilettura estensiva della causa e dell'oggetto del contratto di lavoro subordinato.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.