Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti di Groppi Tania; Longo Erik; Simoncini Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti
Groppi Tania , Longo Erik , Simoncini Andrea

Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221115741

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Numero pagine: 512


43,00€
Si fa attendere

Sinossi

Con questa settima edizione, il manuale Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti compie un passo importante nel suo percorso, iniziato ormai quasi quindici anni fa. Rilevanti sono le novità della presente edizione. In primo luogo, sono stati completamente riscritti alcuni capitoli e aggiornati profondamente i restanti (con nuovi contenuti relativamente all'ordinamento europeo e internazionale, alla regressione democratica, alle riforme costituzionali, all'immigrazione, all'ambiente, al diritto di asilo, ai diritti sociali, alla rule of law, e al nuovo intervento pubblico nell'economia); più in generale, il manuale assume il cambiamento tecnologico come una delle determinanti destinate sempre più a trasformare nel profondo il diritto pubblico, dedicando in ogni capitolo una speciale attenzione a intelligenza artificiale e nuove tecnologie. In secondo luogo, il manuale compie oggi il passo verso una dimensione integrata tra testo e risorse online. A corredo del libro, infatti, studentesse e studenti troveranno materiali digitali aggiornati e accessibili: parole chiave, domande di autovalutazione, glossari, immagini, slide e altri strumenti didattici pensati per facilitare l'apprendimento e stimolare l'approfondimento.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.