Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giappichelli
Reparto: Gestione e servizi ausiliari
ISBN: 9791221117295
Data di pubblicazione: 21/11/2025
Numero pagine: 560
Le piccole e medie imprese (PMI) ricoprono un ruolo fondamentale all'interno di tutti i paesi economicamente sviluppati contribuendo stabilmente all'occupazione, alla produzione del PIL e all'export e costituiscono la colonna portante del nostro sistema economico nazionale. Hanno mostrato nel tempo un'importanza strategica basilare anche nei periodi recessivi rimanendo immuni dal fenomeno di forte disoccupazione che in alcuni anni ha intaccato le grandi imprese. Eppure, ad esse, è dedicata sempre un'attenzione minore rispetto alle grandi negli studi universitari. Questo lavoro vuole fornire le conoscenze di base inerenti queste importantissime realtà consapevoli che ad esse non possano essere traslate le regole di governo applicate alle imprese di grandi dimensione. Dopo una rassegna dei maggiori aspetti teorici trattati nella letteratura economico aziendale sulle PMI si analizzano le strategie di crescita e sviluppo e l'opzione, che porta verso percorsi di internazionalizzazione a testimonianza di come, alcune di esse, preferiscano seppure con difficoltà, aprirsi verso nuovi orizzonti culturali e competitivi che puntano al mercato globale. Dopo aver delineato alcuni elementi identitari e strategici comuni a tutte le PMI ci si sofferma su alcune tipologie specifiche come la piccola impresa familiare ma considerando anche altre realtà significative ed emergenti quali le imprese immigrate, le imprese femminili e le imprese 4.0. L'ultima parte del lavoro analizzerà sia la componente economico-finanziario della disclosure aziendale che quella inerente gli attuali aspetti della sostenibilità.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.