Sull'introduzione dei fatti nel processo di Galanti Lucilla - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sull'introduzione dei fatti nel processo
Galanti Lucilla

Sull'introduzione dei fatti nel processo

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221117646

Data di pubblicazione: 31/10/2025

Numero pagine: 480

Collana: Diritti e processo


62,00€
Si fa attendere

Sinossi

Una monografia sull'introduzione dei fatti nel processo non ha solo un fine speculativo, per lo studioso, volto a delineare i meccanismi in cui il fatto, nella sua storicità, può essere trasposto in giudizio nella sua dimensione giuridica. Ha anche un interesse pratico, per l'operatore del processo, che il fatto si trova a "maneggiare" nella funzione concreta che esplica nella controversia, come fatto costitutivo, eventualmente identificante, oppure modificativo, estintivo o impeditivo, o ancora secondario; con l'obiettivo di comprendere quali fatti devono essere allegati, quali possono essere "recuperati", e in quali termini. Il quesito, classico, circa i modi in cui i fatti possano essere «posti» viene attualizzato entro uno scenario molto diverso dal passato; in cui sempre più spesso emerge nel processo un fatto non allegato, e in cui affiorano nuove forme di introduzione del fatto che, soprattutto con l'avvento delle nuove tecnologie, mettono in crisi i paradigmi consolidati.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.