Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giappichelli
Reparto: Diritto
ISBN: 9791221117691
Data di pubblicazione: 31/10/2025
Numero pagine: 512
Collana: Collana del dipartimento di giurisprudenza. Università degli studi di Brescia
Destinata a studenti universitari e docenti di diritto penale, la monografia offre un'analisi sistematica del grave sfruttamento lavorativo, indagato entro e oltre i confini nazionali alla luce dei processi di globalizzazione e della frammentazione delle catene produttive. Muovendo dal dibattito sulle "nuove schiavitù" e sulla legittimazione dell'intervento penale a tutela della dignità del lavoratore, l'opera evidenzia i limiti del diritto penale tradizionale nei contesti complessi di esternalizzazione e responsabilità d'impresa. Particolare attenzione è dedicata agli strumenti di prevenzione patrimoniale (art. 34 Codice antimafia) e ai modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001, nonché ai nuovi obblighi di corporate human rights due diligence introdotti dalla Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD). Il volume propone una rilettura del diritto penale quale modello di governance preventiva fondato su responsabilizzazione e tutela effettiva della dignità del lavoratore.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.