«C'era quando c'ero». Un ponte fra Dante e Leonardo sulla via dei Templari di Rossi Montagnani Bruna - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«C'era quando c'ero». Un ponte fra Dante e Leonardo sulla via dei Templari
Rossi Montagnani Bruna

«C'era quando c'ero». Un ponte fra Dante e Leonardo sulla via dei Templari

Editore: Youcanprint

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791221480436

Data di pubblicazione: 30/05/2023

Numero pagine: 180


19,50€
Facile da trovare

Sinossi

Fedele ad un abito mentale che mi invita a partire dalle microstorie del mio territorio per agganciarmi alla grande storia, eccomi a raccontare della presunta presenza dell'Alighieri in Valdinievole, lungo una via percorsa da pellegrini, viandanti, mercanti, condottieri e templari, in un momento particolarmente difficile per i superstiti Cavalieri dell'Ordine... Qui si incontra un modesto ponticello, oggi quasi dimenticato, denominato da sempre: il ponte di Dante. Dopo aver assistito al transito di una grande varietà umana composta anche di eserciti, uomini di chiesa ed artisti, spero che esso possa trasformarsi in una sorta di ponte storico, capace di traghettarci verso una visione più completa dell'uomo Dante e del complicato periodo che lo annovera tra i suoi principali protagonisti. Un periodo che continua a nascondere molti misteri. Curiosamente, a distanza di secoli, è un giovane Leonardo da Vinci ad indicarmi la direzione, con il volgere lo sguardo, nel suo primo Paesaggio, proprio verso la piana in cui si svolse, il 29 agosto 1315, uno dei più cruenti e grandiosi scontri della storia medievale: la Battaglia di Montecatini. Una storia fatta di sangue e sete di potere, ma anche di acqua, sale e tesori.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.