Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Firenze University Press
Reparto: Scienze della vita
ISBN: 9791221502596
Data di pubblicazione: 05/03/2024
Numero pagine: 502
Collana: Studi e saggi
La struttura anatomo-funzionale di cui è dotato oggi l'essere umano affonda le sue radici nella nostra storia evolutiva: conoscere quest'ultima ci aiuta a capire perché il nostro corpo abbia questo aspetto e funzioni in questo modo. Ogni essere vivente, Homo sapiens compreso, è il risultato di una progressiva stratificazione di forme adattatesi alle pressioni ambientali che dal tempo profondo fino a oggi ne hanno plasmato la morfologia. Il nostro apparato masticatorio (evolutivamente molto recente) iniziò a svilupparsi con l'avvento dei mammiferi circa 250 milioni di anni fa, strutturandosi con una morfologia e una funzione uniche, strettamente legate alla postura eretta tipica del genere Homo e alla encefalizzazione globulare, peculiarità caratterizzante Homo sapiens. Prefazione di Nicola Perrini e Fabio Di Vincenzo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.