La storia di Firenze fra Bruni e Machiavelli. Le «Historiae Florentini populi» di Poggio Bracciolini di Ponzù Donato P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La storia di Firenze fra Bruni e Machiavelli. Le «Historiae Florentini populi» di Poggio Bracciolini

La storia di Firenze fra Bruni e Machiavelli. Le «Historiae Florentini populi» di Poggio Bracciolini

Editore: Firenze University Press

Reparto: Geografia e storia

ISBN: 9791221506853

Data di pubblicazione: 01/07/2025

Numero pagine: 338

Collana: Biblioteca di storia


23,90€
Si fa attendere

Sinossi

L'ultima opera storiografica di Poggio Bracciolini (1380-1459), Historiae Florentini populi, è composta da otto libri, di cui solo quattro sono giunti a noi nella loro stesura originale. L'opera fu infatti dedicata nel 1472 dal figlio, Iacopo Bracciolini (1442-1478), a Federico da Montefeltro, in una versione radicalmente rivista. Pubblichiamo qui, per la prima volta, l'edizione della stesura originale dei primi quattro libri dell'Historiae Florentini populi. Machiavelli criticò sia le Historiae di Bracciolini sia gli Historiarum Florentini populi libri di Leonardo Bruni per la loro scarsa attenzione prestata alle dinamiche socio-politiche interne a Firenze. In realtà, se Bruni descrive la storia di Firenze dalle origini al 1402, Poggio si concentra sulle guerre sostenute dalla città tra il 1350 e i suoi giorni, individuando nella pace di Lodi (1454) l'evento spartiacque del Quattrocento.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.