Giacomo Leopardi: gli anni dell'inquietudine e della contestazione (1809-1822) di Urraro Raffaele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giacomo Leopardi: gli anni dell'inquietudine e della contestazione (1809-1822)
Urraro Raffaele

Giacomo Leopardi: gli anni dell'inquietudine e della contestazione (1809-1822)

Editore: Mimesis

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9791222300795

Data di pubblicazione: 14/07/2023

Numero pagine: 504

Collana: Leopardiana


30,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume, dedicato ai primi vent'anni della vita e soprattutto della personalità di Giacomo Leopardi, analizza la sua straordinaria formazione culturale, che investì i più disparati campi del sapere: dalla filologia alla filosofia, dalle scienze, in particolare la chimica e l'astronomia, alla poesia degli antichi e dei moderni, dalla storia alla politica. Un campo sterminato di interessi, di studi, di ricerche, di composizioni, che costituirono la base sulla quale Leopardi avrebbe costruito in seguito la sua filosofia e la sua poesia, risultando di una modernità tale che Cesare Garboli ha potuto affermare: "il Leopardi è come un meteorite precipitato per caso nell'Ottocento".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.