Paradoxa (2023). Vol. 3: Singolarismo e riconoscimento di Zamagni S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Paradoxa (2023). Vol. 3: Singolarismo e riconoscimento

Paradoxa (2023). Vol. 3: Singolarismo e riconoscimento

Editore: Mimesis

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9791222304496

Data di pubblicazione: 27/09/2023

Numero pagine: 240


18,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il singolarismo è l'esigenza di essere un individuo speciale, diverso da tutti gli altri, valorizzato, ammirato, amato per i propri talenti e la propria unicità. L'imporsi dell'ideologia meritocratica, l'incremento delle disuguaglianze, lo strapotere dei big data parrebbero trovare legittimazione in tale chiave. Rispetto a questo, le dicotomie con cui strutturiamo lo spazio socio-politico, destra e sinistra, libertà e giustizia, privato e pubblico, interesse e gratuità, non sono più efficaci. Il tertium è rintracciato nella categoria del riconoscimento, che trasfigura il conflitto in una relazione di libertà. La questione di fondo è se il singolo possa esser ricompreso in questo gioco dialettico o, piuttosto, se ne sottragga.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.