Scritture e riscritture registiche nel secondo Novecento italiano di Onesti S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Scritture e riscritture registiche nel secondo Novecento italiano

Scritture e riscritture registiche nel secondo Novecento italiano

Editore: Mimesis

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9791222304984

Data di pubblicazione: 25/11/2023

Numero pagine: 137

Collana: Via teatrale


10,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume comprende quattro studi che analizzano, come recita il titolo, alcune scritture e riscritture registiche del secondo Novecento italiano. Caterina Piccione affronta l'analisi di Trovarsi di Pirandello, per la regia di Giorgio De Lullo (1974), proponendo un taglio teorico-filosofico. Simona Brunetti offre una panoramica sulla fortuna dei Due gentiluomini di Verona di Shakespeare, mettendo a confronto quattro allestimenti (De Lullo, Salveti, Sala e Sangati) in un arco cronologico compreso tra il 1965 e il 2017. Il saggio di Leonardo Mancini esamina l'Egmont di Carmelo Bene (1983), analizzando lo spettacolo a partire dalla sua genesi e preparazione. La Mirra di Alfieri diretta da Luca Ronconi (1988) è al centro del contributo di Stefania Onesti. Lo studio viene arricchito dalle conversazioni con i due attori protagonisti: Remo Girone e Galatea Ranzi.

Prodotti Correlati


Judoarte
19,50 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.