Teoria e critica della regolazione sociale (2023). Vol. 2: La tecnologia come narrazione. Tra racconto mitico, diritto e politica di Khatchatourov A. (cur.); Beltramo G. L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Teoria e critica della regolazione sociale (2023). Vol. 2: La tecnologia come narrazione. Tra racconto mitico, diritto e politica

Teoria e critica della regolazione sociale (2023). Vol. 2: La tecnologia come narrazione. Tra racconto mitico, diritto e politica

Editore: Mimesis

Reparto: Diritto

ISBN: 9791222307954

Data di pubblicazione: 17/07/2025

Numero pagine: 224


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume, che vede una pubblicazione parallela nella rivista Études Digitales, integra, anche introducendo un focus dedicato alla nozione di relazione, l'analisi compiuta nel volume primo, interrogando il fondamento umanistico delle nuove tecnologie e precisandone il possibile valore per il rinnovamento della concezione didattica di classici filosofico giuridici. Trattando di un tema transdisciplinare come la tecnica e di un soggetto "indisciplinato" come il récit, si mettono così in luce da più punti di vista - ora giuridici, ora letterari, ora filosofici - forme diverse di normatività.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.