Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
In quale direzione sta andando il 'novellato' sistema italiano della formazione degli insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado? È questa una delle molte domande che, tra racconti e riforme, muovono le tante riflessioni di una comunità scientifica alle prese con un non facile avvio dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Tralasciando tutte le considerazioni sull'impianto della riforma, sull'organizzazione del sistema, su documenti, linee guida, tabelle e frazionamenti 'creditizi' (30, 36, 60 cfu/cfa), quel che preme sottolineare in questa sede è che la professionalità dell'insegnante (che è l'orizzonte cui dovremmo guardare quando pensiamo e realizziamo la formazione dei docenti) non si riduce allo sviluppo di conoscenze e competenze di cui si definiscono liste prolisse e analitiche, destinate ad essere sempre parziali e incomplete.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.