Anatomia della distruttività umana di Fromm Erich - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Anatomia della distruttività umana
Fromm Erich

Anatomia della distruttività umana

Editore: Mimesis

Reparto: Psicologia

ISBN: 9791222322926

Data di pubblicazione: 28/11/2025

Numero pagine: 668

Traduttore: Stefani S.

Collana: Eterotopie


28,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 2 Librerie

Sinossi

"Anatomia della distruttività umana" è uno dei capolavori teorici di Erich Fromm. Con questo volume, l'autore porta a compimento la sua lunga riflessione sul male e sulla violenza, offrendo una lettura radicale e interdisciplinare del comportamento distruttivo umano. Attraverso un confronto serrato con la psicoanalisi freudiana, l'etologia (in particolare con le teorie di Lorenz), la storia, la sociologia e l'antropologia, Fromm distingue tra aggressività "difensiva" (biologicamente radicata e funzionale alla sopravvivenza) e aggressività "maligna", frutto di distorsioni psichiche e sociali. È su questa seconda forma che si concentra l'analisi, approfondendo i caratteri culturali, convenzionali, politici e, più genericamente, storico-sociali che condizionano i cosiddetti "istinti sadici" dell'uomo. Un'intera sezione del libro è dedicata alla figura dei "caratteri necrofili", con ritratti psicologici di Hitler, Himmler e Stalin, che Fromm analizza per mostrare i tratti tipici della personalità distruttiva. Ma l'opera va oltre lo specifico caso clinico o storico, diventando una meditazione profonda sul potenziale di autodistruzione insito nella società moderna e sulle condizioni necessarie per costruire un mondo meno violento.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.