Ambiente e tecnica. Gilbert Simondon a cent'anni dalla nascita di Sunseri F. (cur.); Le Moli A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ambiente e tecnica. Gilbert Simondon a cent'anni dalla nascita

Ambiente e tecnica. Gilbert Simondon a cent'anni dalla nascita

Editore: Mimesis

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791222323831

Data di pubblicazione: 01/01/2099

Numero pagine: 160

Collana: Quaderni di Mechane


16,00€
Disponibile dal 01-01-2099

Sinossi

A cent'anni dalla nascita di Gilbert Simondon e alla luce delle attuali problematiche ambientali, un dibattito sul rapporto tra ambiente e tecnica risulta decisamente urgente. Proprio il filosofo francese ci ha insegnato che l'ambiente non può essere slegato dall'individuo con cui si genera e che tale "ambiente associato" è frutto delle operazioni e degli strumenti che presiedono all'individuazione dell'insieme, dunque strutturalmente "tecnico". La tecnica, pertanto, riguarda l'individuo più di quanto si sia normalmente disposti ad accettare e la sua comprensione e la sua declinazione come modi dell'esistenza umana rappresentano il discrimine tra una visione della tecnica come fonte dei problemi ambientali e una prospettiva che, invece, la pensa come orizzonte inaggirabile per la loro risoluzione. Riflettere su ambiente e tecnica significa rimettere in discussione la premessa antropocentrica che spesso pervade i dibattiti sulle soluzioni più adatte ai problemi ambientali non già per bypassare l'umano, bensì per rimetterlo in discussione in vista della fondazione di un nuovo umanesimo. In questo senso la proposta di Simondon si configura come "educazione tecnica": una riforma anzitutto psicologica e pedagogica in grado di ridare valore al rapporto tra ambiente e tecnica e di realizzare in tal modo una reale collaborazione tra l'umano, lo strumento e la macchina per salvaguardare il Pianeta. Per rispondere a questa esigenza e celebrare il centenario della nascita di Gilbert Simondon, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo ha deciso di dedicare al tema Ambiente e Tecnica la terza edizione della Sicily Summer School in Environmental Humanities organizzata presso l'Orto Botanico di Palermo. Questo volume ne raccoglie gli interventi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.