Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Editoriale Scientifica
Reparto: Diritto
ISBN: 9791223502570
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 288
La riforma del Terzo settore ha affidato sia alle Reti Associative (RA), che ai Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) il compito fondamentale di infrastrutturare la società civile. In realtà, già prima del varo del Codice del Terzo Settore (CTS - D.lgs. 117/2017), entrambi queste organizzazioni di secondo livello svolgevano importanti funzioni di coordinamento e sostegno nei confronti della moltitudine di enti solidaristici e prosociali esistenti nel nostro paese, ciascuna con il proprio portato culturale. Ma non v'è dubbio che il CTS abbia ridefinito e per certi versi rilanciato questo ruolo di facilitazione sociale, individuando il perimetro d'azione delle RA e dei CSV: le prime sono chiamate a esercitare un'attività di assistenza tecnica, autocontrollo e rappresentanza verso la composita platea di enti ad esse affiliati (articolo 41 del CTS); i secondi dovranno continuare a curare il volontariato nelle sue molteplici espressioni, aiutando le associazioni a dotarsi di migliori assetti e strumenti di lavoro, oltre a promuovere una cultura dell'attivismo civico nei territori in cui questi Centri sono attivi (artt.61-66 del CTS).
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.