Digitalizzazione disinformazione destabilizzazione di Zizza Michele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Digitalizzazione disinformazione destabilizzazione
Zizza Michele

Digitalizzazione disinformazione destabilizzazione

Editore: Editoriale Scientifica

Reparto: Libro. elaborazione dati

ISBN: 9791223502587

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 139

Collana: Frontiere delle scienze sociali


12,00€
Esaurito

Sinossi

Questo libro propone un'attenta riflessione scientifica intorno a temi centrali nello scenario comunicativo della nostra epoca. L'era del cyberspazio ha visto mutamenti repentini e sostanziali nei processi dell'informazione, in tutti i campi. In questo senso la politica, la cultura, l'economia, la scienza hanno subito profondi condizionamenti. La rivoluzione telematica ha apportato enormi benefici, ma ha anche generato pericolose distorsioni. Su questi aspetti l'autore concentra la sua analisi. Campagne di disinformazione, mistificazioni sempre più sofisticate, anche grazie all'AI, sono all'ordine del giorno, generando un senso di inquietudine e incertezza collettiva con le relative ricadute negative sugli equilibri sociali nei contesti di pace e nei contesti di crisi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.