Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Editoriale Scientifica
Reparto: Diritto
ISBN: 9791223503171
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 158
Collana: Logon didonai. Saggi
Come è mutata l'opinione pubblica in seguito alla comparsa dei media digitali? Quali sono state le conseguenze di tale trasformazione sulle istituzioni giuridico-politiche legate allo stato di diritto e al modello democratico? È ancora possibile coniugare l'esercizio della democrazia deliberativa con le esigenze discorsive dettate dai princìpi dell'uguaglianza e dell'inclusione? Quale il ruolo dei diritti di fronte a trasformazioni dalla portata epocale? Prendendo le mosse dalle recenti considerazioni di Jürgen Habermas in merito ai mutamenti della sfera pubblica, Piero Marino cerca di rispondere a queste domande andando a fondo dei rapporti tra critica sociale, paradigma democratico ed etica del discorso e proponendo una possibile rilettura ermeneutica del loro intreccio.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.