La fede di Nicea. Tra teologia, politica, diritto (325-2025) di Dovere E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La fede di Nicea. Tra teologia, politica, diritto (325-2025)

La fede di Nicea. Tra teologia, politica, diritto (325-2025)

Editore: Editoriale Scientifica

Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica

ISBN: 9791223503980

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 378


30,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nel 325 l'imperatore Costantino convocò a Nicea (l'odierna Iznik, in Turchia) il primo concilio ecumenico dei vescovi cristiani: questi definirono quel Simbolo della fede che è tuttora condiviso da cattolici e ortodossi, e rappresenta un elemento di identità per tutti i cristiani. Questa raccolta di saggi, offerta da teologi, medievisti, storici della chiesa e storici del diritto, ha inteso celebrare quell'evento rileggendo criticamente, talora anche in maniera radicale, sia i materiali antichi, sia la riflessione scientifica che su di essi si è sedimentata nel tempo. Il risultato è un caleidoscopio di analisi, informazioni, ricostruzioni utili a definire meglio la cifra del 'concilio costantiniano', che secondo le parole di papa Leone XIV rimane, a distanza di 1700 anni (2025), «una bussola che deve continuare a guidarci verso la piena unità visibile dei cristiani».

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.