Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: StreetLib
Reparto: Teologia cristiana
ISBN: 9791223972106
Data di pubblicazione: 16/10/2025
Non si può certo dire che Gesù non abbia fatto parlare di sé. Intere generazioni di studiosi, critici e scettici, atei e credenti. Gesù è, e rimane, il centro della "Storia"; lo vogliano o no gli scettici. Migliaia di persone furono crocifisse dai Romani in ogni dove; la rivolta degli schiavi di Spartaco si risolse con 6 mila crocifissi, ma non è rimasta traccia di alcuno di loro; nessuno si sognò di costruire miti di sorta su qualcuno. Chi fu allora Gesù perché ci si ricordasse di lui, nascesse un suo seguito, si scrivesse così tanto? Sono tanti coloro che sanno (o pensano di sapere) qualcosa su Gesù, del suo "natale" e della sua crocifissione; molti affermano anche che egli sia risorto ma generalmente, questo per loro è tutto. Ma se Gesù è "quello" che gli autori del Nuovo Testamento dicono che sia, allora è importante, essenziale, perfino vitale, conoscere tutto quanto è possibile di lui e del perché ha fatto ciò che ha fatto. Si tratta di un messaggio molto particolare, "incredibile" da concepire, perfino "folle" secondo Paolo. Ma, nonostante sia stato tenacemente avversato, contraffatto, manipolato e persino vietato nel corso dei secoli, non è divenuto obsoleto o caduto nell'oblio. Il fatto che ne stiamo ancora parlando dopo venti secoli e in un Occidente secolarizzato e definito "post-cristiano" ritengo che sia la prova più convincente che il "caso Gesù" è sempre il più importante da trattare e "risolvere" per ogni essere umano che vive in questo pianeta.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.