Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Youcanprint
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9791224001768
Data di pubblicazione: 07/10/2025
Numero pagine: 304
La polemologia di Gaston Bouthoul concepisce la guerra come un regolatore delle eccedenze umane e delle eccedenze materiali ed economiche che favorirebbero un aumento delle nascite, dunque della popolazione giovanile, dunque delle pulsioni aggressive. Omicron ha fatto balzare in primo piano il fenomeno della deflazione dell'autorità epistemica quale deriva ignorantista di certi settori sociali spaventati dalla pandemia. Albert Einstein, da bambino soprannominato "lo stupidello" dalla domestica a causa di una lieve forma di ecolalia, scoprirà la legge dell'effetto fotoelettrico che gli valse il Premio Nobel, elaborerà il principio di invarianza e, infine, la teoria della relatività generale. "La Scala F" è un testo che tratta l'autoritarismo, oltre che in termini sociologici, in termini narrativi con la storia di un gruppo di studio universitario interessato alle ricerche svolte all'Università della California Berkeley negli anni '40. In un saggio sulla danza, ispirato dagli spettacoli di Gène Kelly e di Fred Astaire, l'autore ritrova, nell'alternante gestualità del respingimento dei corpi e del loro subitaneo riavvicinamento, la dinamica del famoso "gioco del rocchetto" freudiano.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.