Il controllo di gestione nelle aziende manifatturiere di Giove Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il controllo di gestione nelle aziende manifatturiere
Giove Giuseppe

Il controllo di gestione nelle aziende manifatturiere

Editore: Youcanprint

Reparto: Gestione e servizi ausiliari

ISBN: 9791224002451

Data di pubblicazione: 23/04/2025

Numero pagine: 180


45,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il Metodo T.R.I.P.L.A. è un approccio unico che integra sei Pilastri e principi: T= trasparenza, R= reattività, I= integrazione, P= predittività, L= leadership data-driven A= automazione intelligente. Questo metodo è il risultato del contatto diretto con imprenditori e i loro collaboratori, persone che ogni giorno affrontano sfide complesse per migliorare la competitività delle proprie aziende. Nonostante il loro incredibile potenziale, queste aziende spesso si trovano schiacciate da inefficienze operative, scarsa trasparenza dei dati e metodi gestionali ormai superati. Ho visto tanti imprenditori brillanti perdere opportunità semplicemente perché mancavano strumenti pratici e accessibili per trasformare i numeri in decisioni strategiche. Le aziende manifatturiere affrontano quotidianamente diverse problematiche che ostacolano la loro crescita e competitività. Ogni azienda ha i propri vincoli o cosiddetti colli di bottiglia. Ecco alcuni dei problemi più comuni: 1. Margini ridotti e pressione sui costi 2. Gestione della produzione e dei tempi 3. Cash flow, liquidità e indici finanziari 4. Difficoltà nel controllo di gestione 5. Ricerca di manodopera qualificata 7. Innovazione e tecnologia 8. Normative e burocrazia 9. Tassazione Nel corso degli anni ho raccolto tantissime interviste di imprenditori e responsabili delle aziende, i quali mi hanno manifestato i seguenti desideri e bisogni principali: 1. Aumentare i margini e la redditività 2. Migliorare l'efficienza operativa 3. Ottimizzare la gestione finanziaria 4. Sviluppare nuovi mercati 5. Automatizzare e digitalizzare 6. Attrarre e mantenere personale qualificato 7. Ridurre la dipendenza da pochi clienti o fornitori 8. Snellire la burocrazia 9. Inefficienza nella gestione del magazzino Oggi, le sfide che devono affrontare le aziende manifatturiere sono tantissime, considerati i tempi di incertezza e complessità dei mercati. La parola d'ordine è resilienza, cioè la capacità di anticipare i rischi di Crisi d'Impresa, adattarsi ai cambiamenti, risolvere efficacemente le criticità emergenti, agilità organizzativa, processi decisionali flessibili e strutture adattabili per rispondere prontamente alle sfide e cogliere le nuove opportunità. Il Metodo T.R.I.P.L.A. è la risposta concreta a tutte queste domande.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.