Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Youcanprint
Reparto: Geografia generale. viaggi
ISBN: 9791224003304
Data di pubblicazione: 02/04/2025
Numero pagine: 190
Come si può descrivere il fascino di questi luoghi a chi non ha mai camminato nella tranquillità del Parasio, lungo le Logge di Santa Chiara, mano nella mano sulla Passeggiata degli Innamorati o su quella in mezzo al mare verso uno dei fari cittadini? Come illustrare le variegate spiagge di sabbia, ciottoli e scogli e quello che due borghi da sempre rivali come Oneglia e Porto Maurizio sono riusciti a creare, cioè l'Imperia che oggi appare al turista? Una città ristrutturata e rinnovata, ricca di storia, personaggi illustri, manifestazioni internazionali e tanti prodotti tipici che solo visitandola è possibile apprezzarne le tante peculiarità e la sua grande bellezza. Questo libro che riprende in parte la "Guida Turistica di Imperia" realizzato nel 2023 nel primo centenario della nascita della città ma lo amplia con nuove immagini, più spazio ai comuni di Dolcedo e Pontedassio, ma soprattutto inserendo oltre 200 personaggi (cioè pratcamentne tutti) e anche viventi, che hanno dato lustro alla città, rappresenta qualcosa di unico nella storia di Imperia perché oltre ad illustrarne gli aspetti turistici elenca, appunto tutti coloro che hanno lasciato traccia della loro eistenza. Sotto quest'ultimo profilo si tratta di un'opera mai scirtta prima, in quanto nessuno prima d'ora aveva raccolto in un'unico volume così tanti personaggi, molti dei quali corredati dalla loro immagine. Un lavoro quest'ultimo, duranto molti mesi con consultazioni e indagini approfondite presso le biblioteche della zona. L'idea di provvedere alla ristampa del primo volume togliendo dal sottotitolo la parola "centenario" che si era concluso, quindi, a poco poco, si è sostituita alla necessità di realizzare un altro libro per via della grande quantità di nuovi contenuti. Il libro attuale tuttavia mantiene molti dei contenuti già inseriti nel primo volume e cioè immagini d'epoca e tante curiosità, alcune delle quali sconosciute anche agli imperiesi. Il collegamento col precedente volume vieme mantenuto, oltre che dal titolo ridotto, dall'immagine in copertina. Un libro che rispetto al precedente è soprattutto rivolto agli imperiesi molti dei quali non conscono a fondo la loro città e soprattutto le persone che l'hanno forgiata.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.