Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Youcanprint
Reparto: Problemi e servizi sociali
ISBN: 9791224007760
Data di pubblicazione: 10/06/2025
Numero pagine: 126
Joseph de Maistre (1753-1821) è tra i più famosi pensatori dell'anti-modernismo europeo. Nato a Chambéry, fu sempre al servizio della corte piemontese. Cattolico intransigente, fu un oppositore della Rivoluzione e dei suoi contenuti politici e ideologici, che criticò per l'artificialità di scelte politiche opposte alla tradizione statuale europea e cristiana. Assertore dell'autorità politico-spirituale del Papa, vedeva nella religione cattolica il sostegno dell'ordine sociale e la difesa dagli eccessi di un'umanità illuminata e resa libera ma senza mutarne la natura radicalmente egoista e cattiva. Con le opere filosofiche e politiche ottenne una fama internazionale che perdura ancora oggi. Joseph de Maistre fu membro delle logge di Chambéry per un quindicennio, mantenendo contatti massonici lungo tutta la vita. Fu tra i fondatori di una loggia che aderì alla Stretta Osservanza tedesca e seguì la trasformazione nel sistema Scozzese Rettificato. Per contribuire alla trasformazione, nel 1782 scrisse una Memoria indirizzata al Gran Maestro Ferdinando di Brunswick. Per il profilo intellettuale dell'autore, questa Memoria è divenuta un testo di notevole importanza nella cultura massonica europea, disegnando una massoneria aristocratica, conservatrice, cristiana, slegata da vuote mitologie di fondazione e destinata allo sviluppo e all'educazione dell'uomo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.