Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
 
							  Editore: Youcanprint
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791224021797
Data di pubblicazione: 24/10/2025
Numero pagine: 206
Andrea abita con i genitori e il fratello in un quartiere popolare della Bologna degli anni '60-'70. Figlio di un impiegato alla Polizia e di una casalinga che lavora a domicilio per guadagnare qualche soldo, vive abbastanza spensierato: non gli pesano le ristrettezze economiche iniziali, anche se i vestiti sono sempre gli stessi e il prosciutto crudo è inarrivabile e viene sostituito dal meno caro salame rosa. I bambini giocano nei cortili e gli adolescenti si organizzano in gruppi. Gli amici di Andrea sono gli stessi di sempre: Fabrizio il vincente, amato ma anche invidiato, Stefano il "secchione", il Romagnolo, Braga, Ugo e Tania, la sua ragazza, e gli altri della "banda". Il gruppo non si dedica soltanto al gioco del pallone, alla musica o alle carte, ma si cimenta nella soluzione di un mistero celato in un codice definito "il manoscritto del Principe" e la sfida a un uomo senza scrupoli, disposto anche a uccidere pur di recuperare l'oro a cui qual codice dovrebbe portare. La narrazione assume ancor più le connotazioni del giallo quando si scopre che in quel gruppo di adolescenti, ormai divenuti ragazzi, si nasconde un assassino. È una persona che vive un conflitto con la propria identità, infatti dice a se stesso di chiamarsi Alan, ma il suo vero nome è un altro. Alan stupra e uccide donne, quelle che considera streghe, lasciando sul luogo del delitto la sua firma. Sulle tracce dell'assassino si pone il Commissario Pellin di San Vito di Cadore. Grazie soprattutto alle doti di intuizione della moglie Gianna, unite alla capacità di cogliere in modo inconsueto i particolari, gli indizi si fanno più precisi e un omicidio avvenuto in Cadore viene collegato alla città di Bologna dove sono state uccise alcune donne senza apparenti motivi. Il Commissario ricostruisce la dinamica dei fatti, ma arrestare il colpevole e capire il movente dei delitti è tutt'altra cosa. Non solo trame intricate, ma tanto spazio anche per la vita quotidiana e le consuetudini di quegli anni: gli appartamentini in affitto in cui le porte non erano mai chiuse a chiave, i rapporti di amicizia con i vicini, la musica, le prime esperienza con le ragazze, i tradimenti e i gesti di lealtà, i primi lutti da elaborare, la scuola e le vacanze. Come quella indimenticabili in Sicilia, terra natale della madre, dove Andrea ritrova zii e cugini.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.