Il geographic profiling. Dai luoghi del crimine al profilo geografico del serialista di Magliocca Domingo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il geographic profiling. Dai luoghi del crimine al profilo geografico del serialista
Magliocca Domingo

Il geographic profiling. Dai luoghi del crimine al profilo geografico del serialista

Editore: Youcanprint

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9791224027744

Data di pubblicazione: 16/10/2025

Numero pagine: 230


29,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il Geographic Profiling è un mirato approccio geografico di contrasto alla criminalità seriale costruito su una procedura specialistica location-based, che implica l'analisi dei luoghi dei reati e della «scena geografica del crimine» con il fine di individuare la probabile area della base di un serialista. Indagare "Lì" nel "Dove" è l'obiettivo primario del Geographic Profiling. Contrariamente alle altre prospettive che studiano la criminalità, la proposta di analisi location-based valuta gli elementi di un evento criminoso che vanno oltre la diade criminale e i singoli protagonisti, e analizza i luoghi del crimine (non solo la scena del delitto), l'ambiente e le sue variabili geografiche, spaziali e temporali come fattori determinanti ai fini di una valutazione più oggettiva del reato. In Italia, a parte l'impiego operativo effettuato da Kim Rossmo nel caso del "bombarolo del nord-est", il geographic profiling è poco utilizzato, poco conosciuto, poco compreso nei suoi aspetti applicativi e strategici. Esso, addirittura, è associato dai tanti pseudo esperti nostrani solo all'utilizzo di un computer o ad un mero tracciamento di cerchi. In pratica, non è nulla di tutto questo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.