Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Youcanprint
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791224032274
Data di pubblicazione: 06/10/2025
Numero pagine: 226
Johann Sebastian Bach è stato ed è per me, da sempre, più di un compositore, è una vertigine geometrica, un codice inscritto nel tempo, un enigma che non si risolve: si attraversa. Scrivere "Bach riflesso" è stato come fissare uno specchio che riflette non solo il volto di Bach, ma il mio, quello di Glenn Gould, e forse anche quello del lettore. È un romanzo nato da un'ossessione, la mia, per quella musica che non consola né accarezza, ma interroga, che scava, che illumina l'invisibile attraverso la disciplina del suono. Glenn Gould, in queste pagine, non è un semplice personaggio, è un interprete che, più che eseguire Bach, ha cercato di essere Bach, di farsi specchio. Ma cosa succede quando lo specchio inizia a riflettere altro? Quando ciò che amiamo ci consuma e ci trasforma? Questo libro non è un trattato musicale né una biografia romanzata, è piuttosto un sogno lucido, un'esperienza simbolica, un viaggio nella psiche di chi ha vissuto la musica come sacramento e labirinto, una meditazione sul genio, sulla solitudine, e sulla trasfigurazione dell'identità attraverso l'arte .Là dove finisce la notazione, inizia il mistero, e nel mistero, ho cercato di ascoltare. Un riflesso forse ma autentico.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.