Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
 
							  Editore: Youcanprint
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791224035169
Data di pubblicazione: 28/10/2025
Numero pagine: 76
La letteratura non può essere un divertissement, ma deve scuoterci nel profondo, mettendo in discussione ciò che siamo. Può la poesia, e non solo la narrativa, svolgere una funzione simile? L'autore di questa raccolta pensa di sì. Per questo i versi che la compongono vanno considerati anche uno specchio in cui ritrovare ciò che siamo diventati, non certo per appagarci della nostra immagine come in modo narcisistico accade continuamente, bensì per prendere atto della deformazione che il nostro essere ha assunto nel rapporto con noi stessi e i nostri simili, con la verità, con il potere, con gli altri viventi, così da produrre una crepa nel sistema che ci modella a suo piacimento. Solo così possono essere di nuovo intravvisti quegli orizzonti di-versi che oggi sono preclusi da un muro di disonestà intellettuale, di propaganda e di superficialità.Uscire, quindi, dall'autocelebrazione o dall'ipocrita denuncia, ossservandoci senza filtri, per costruire un io più libero e una società più giusta. La poesia può assolvere anche un compito politico e civile.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.