Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9791254512074
Data di pubblicazione: 03/02/2025
Numero pagine: 114
Collana: Doctis Ardua
Con la sua vasta estensione territoriale tra Europa e Asia, la Federazione Russa è stata protagonista della storia dell'Europa fin dal secolo XVIII e ancora oggi rimane uno degli attori principali dell'intero sistema internazionale. Dopo la privatizzazione del settore pubblico e l'apertura al libero mercato, le riforme intraprese in seguito alla dissoluzione sovietica, con la relativa crisi economica, negli anni Novanta la Russia ha dovuto affrontare conflitti armati nel Caucaso del nord e scontri etnici contro le insurrezioni degli islamisti separatisti. Secondo la maggior parte degli osservatori, nell'ultimo decennio la politica russa ha subito una sostanziale involuzione autoritaria dettata da Vladimir Putin, l'uomo che il 24 febbraio 2022 ha ordinato l'invasione dell'Ucraina per garantire la pace e la sicurezza per le repubbliche secessioniste di Lugansk e Doneck. Tra molte complessità, il quaderno si propone di analizzare le principali caratteristiche sociali e politiche della Federazione e di indagare la figura del suo leader, alimentata da un vasto consenso popolare e dal controverso concetto di "democrazia sovrana".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.