Meraviglie di un mare ferito. Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo di Notarbartolo di Sciara Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Meraviglie di un mare ferito. Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo
Notarbartolo di Sciara Giuseppe

Meraviglie di un mare ferito. Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo

Editore: ED-Enrico Damiani Editore

Reparto: Scienze della vita

ISBN: 9791254560716

Data di pubblicazione: 24/10/2025

Numero pagine: 416

Collana: Logiche


29,90€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 6 Librerie

Sinossi

«Quale speranza abbiamo che le ferite del Mediterraneo possano un giorno rimarginarsi? Siamo o non siamo noi umani capaci di decidere il futuro del nostro mare e, di conseguenza, il nostro stesso futuro?». Un diario di bordo, un saggio rigoroso, un inno alla bellezza del mare: un appello che non possiamo più ignorare. Il Mediterraneo è la culla della nostra civiltà. Se i Romani lo chiamavano "mare nostro", più tardi è diventato il "mare di mezzo" tra due culture. Solcato da dèi ed eroi, decantato da poeti e scrittori, teatro di guerre sanguinose, attraversato da rotte mercantili, turistiche e migratorie, è ancora oggi argomento centrale dei nostri discorsi, protagonista dell'attualità. Non altrettanto si può dire dei suoi abitanti più antichi: capodogli, balenottere, delfini, foche e squali, fra gli altri. Una popolazione variegata quanto fragile, minacciata dalle intense attività dell'uomo che con tanta violenza hanno turbato il delicato equilibrio naturale del mare. "Meraviglie di un mare ferito" narra un viaggio ideale in barca a vela, da Venezia alla Croazia, da Rodi ad Alessandria d'Egitto, da Lampedusa alla Spagna, che compone un mosaico di episodi e incontri realmente accaduti all'autore in mezzo secolo di navigazioni - scientifiche e militanti - per la ricerca e la conservazione. Un inno alla bellezza che si trasforma in un appello per tutti noi. Perché se assistere al progressivo degrado del Mediterraneo suscita un senso di sdegno e ribellione, conoscerne la straordinaria ricchezza può contribuire a far crescere un impegno collettivo per assicurare un futuro in cui tutti i suoi abitanti, anche non umani, possano prosperare.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.