Imperatori di pergamena. L'uso del titolo «imperator» in Spagna e Inghilterra (secc. IX-X) di Collamati Giovanni - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Imperatori di pergamena. L'uso del titolo «imperator» in Spagna e Inghilterra (secc. IX-X)
Collamati Giovanni

Imperatori di pergamena. L'uso del titolo «imperator» in Spagna e Inghilterra (secc. IX-X)

Editore: Viella

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9791254696996

Data di pubblicazione: 22/04/2025

Numero pagine: 304

Collana: Studi di storia. Sapienza Univ. di Roma


29,00€
Si fa attendere

Sinossi

Durante il X secolo, nella documentazione del neonato regno anglosassone e in quella del regno asturiano-leonese, assistiamo allo svilupparsi di un particolare fenomeno documentale: la comparsa del titolo imperator in riferimento ai sovrani di questi territori, geograficamente lontani dalla sede imperiale del momento e politicamente inabilitati ad aspirare a un titolo prettamente romano e universale. La ricerca dell'origine di questo peculiare uso documentale ha condotto in entrambi i casi al secolo anteriore, quando, in quegli stessi contesti geografici, ebbe luogo una fase di rinnovamento politico e culturale (renacimiento asturiano e alfredian renaissance). I re anglosassoni e asturiano-leonesi fomentarono la scrittura di nuove storie, formulando così un'identità per i propri popoli e una proiezione territoriale per la propria autorità. Se vista in relazione a questa fase precedente, la comparsa del titolo imperiale acquisisce un valore diverso. Essa non si costituisce più come fenomeno, ma come epifenomeno, in quanto manifestazione in superficie di cambi molto più profondi. L'imperator non è il terremoto, ma il pennino del sismografo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.