Quale storia per il pubblico? Fascismo e nazismo tra storiografia e mass-media di D'Onofrio A. (cur.); Focardi F. (cur.); Klinkhammer L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Quale storia per il pubblico? Fascismo e nazismo tra storiografia e mass-media

Quale storia per il pubblico? Fascismo e nazismo tra storiografia e mass-media

Editore: Viella

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9791254699416

Data di pubblicazione: 24/10/2025

Numero pagine: 292

Collana: I libri di Viella


27,00€
Disponibile dal 24-10-2025

Sinossi

Che ruolo hanno avuto e hanno oggi i mezzi di comunicazione di massa in Italia e Germania nel formare una conoscenza storica su fascismo e nazionalsocialismo? In quale grado la storiografia cosiddetta "scientifica" influenza una memoria collettiva sulle esperienze dittatoriali nei due paesi? In che forma essa riesce a interagire con il condizionamento dei mass-media nella formazione di un immaginario collettivo sul passato fascista e nazista? Storici e protagonisti del mondo della comunicazione s'interrogano sulle complesse dinamiche che in Italia e Germania, spesso in modalità assai diverse, legano nel XXI secolo l'elaborazione storiografica e le rappresentazioni pubbliche veicolate da stampa, pubblicistica, televisione, cinema, letteratura e web su fascismo e nazismo. Centrale è la riflessione se e come siano cambiate nel nuovo millennio, a distanza di più di mezzo secolo, la percezione e la raffigurazione di Mussolini e Hitler e dei loro regimi da parte di italiani e tedeschi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.