Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Bologna University Press
Reparto: Diritto
ISBN: 9791254775738
Data di pubblicazione: 21/03/2025
Numero pagine: 248
Collana: Annali diritto costituzionale
La "reviviscenza", nel lessico giuridico, esprime la rinnovata produzione di effetti giuridici di norme in precedenza abrogate, per il sopraggiungere di una nuova situazione normativa nella quale le norme abrogatrici vengano (a loro volta) abrogate. L'interesse che suscita lo studio del fenomeno è da ricercare nella sua interpretazione non univoca, anche per l'assenza di una esplicita e diretta previsione nel diritto positivo e di una precisa collocazione nel nostro ordinamento giuridico. Il volume svolge un'indagine sistematica sulla reviviscenza, prendendo le mosse dalla sua genesi e dalle sue prime applicazioni risalenti al diritto romano, sino ai più recenti àmbiti di operatività, con particolare riguardo ai possibili effetti risultanti dalle iniziative referendarie. L'obiettivo principale che il lavoro intende perseguire è quello di ricercare quale ruolo possa assumere la reviviscenza nel nostro ordinamento attraverso l'interazione con gli altri istituti, se possa configurarsi, quindi, non soltanto come rimedio ai c.d. "vuoti legislativi" che possono generarsi dai fenomeni abrogativi, ma anche come strumento in grado di assolvere una speciale funzione "ordinante" nell'ambito dell'ordinamento.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.