Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Pacini Editore
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9791254864531
Data di pubblicazione: 14/11/2024
Numero pagine: 144
Collana: Arte
Che legame esiste tra cibo e paesaggio? È possibile legare il piacere di gustare i prodotti tipici del territorio con il paesaggio che si apre di fronte a noi e alla sua storia? Sicuramente sì, perché la produzione di cibo è una delle attività umane maggiormente impattanti sui territori. Oggi è anche una risorsa economica, dal turismo slow alla ricerca delle particolarità enogastronomiche, arrivando alle filiere agro-ittiche a chilometro zero. Il paesaggio del cibo è frutto del lavoro, in chiave green e sostenibile, di tante donne, uomini e imprese. Il cibo è, infatti, il motore della storia dell'uomo e strumento di condivisione e convivialità. Gli Autori di questo volume accompagnano il lettore in un lungo racconto attraverso la "degustazione storica" sulle pratiche alimentari, dagli antichi romani ai giorni nostri, dalla costa livornese all'Alta Maremma, per immergersi e perdersi nei sapori del paesaggio. Testi di: Andrea Addobbati, Lucia Frattarelli Fischer, Laura Galoppini, Giorgio Mandalis, Carolina Megale, Marco Paperini, Rossano Pazzagli, Michele Pierleoni, Monica Pierulivo, Pinuccia Simbula, Olimpia Vaccari.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.