L'italiano nell'impero asburgico. Appunti di storia della lingua all'alba del Novecento di Boaglio Gualtiero - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'italiano nell'impero asburgico. Appunti di storia della lingua all'alba del Novecento
Boaglio Gualtiero

L'italiano nell'impero asburgico. Appunti di storia della lingua all'alba del Novecento

Editore: Cesati

Reparto: Lingua italiana, lingue ladine

ISBN: 9791254962220

Data di pubblicazione: 04/04/2025

Numero pagine: 261

Collana: Linguistica e critica letteraria


28,00€
Facile da trovare

Sinossi

La monografia ricostruisce la politica linguistica dell'Impero asburgico nei confronti dell'italiano a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. Dopo il Congresso di Vienna, l'italiano acquisì un nuovo status: da lingua elitaria della letteratura di corte, si diffuse capillarmente tra le alte cariche amministrative per fungere da mezzo di comunicazione con le province austro-italiane. Per poter essere utilizzate nelle scuole del Trentino, di Trieste e dell'Istria, le grammatiche e le antologie scolastiche dovevano sottoporsi a un processo di valutazione che spesso scatenava innumerevoli discussioni tra gli autori e i revisori. I diverbi riguardavano questioni relative alle norme linguistiche dell'italiano, ai contenuti dei testi e all'atteggiamento da tenere nei confronti del dialetto. Sulla base di un ampio fondo archivistico di inizio Novecento, la monografia studia i modelli di lingua diffusi nelle province austro-italiane e li rapporta a quelli del Regno d'Italia.

Altro

E ora?
8,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.