Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo nell'ambiente digitale di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo nell'ambiente digitale

Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo nell'ambiente digitale

Editore: Suor Orsola Benincasa

Reparto: Diritto

ISBN: 9791255110040

Data di pubblicazione: 17/06/2024

Numero pagine: 162

Collana: Quaderni della didattica


25,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume raccoglie in forma di contributo scientifico/didattico alcune delle attività svolte dalla Cattedra Jean Monnet - Protech, operativa presso il Centro di Ricerca ReCEPL, e che a partire dal 2019 analizza con le più varie modalità (seminari, progetti, conferenze, relazioni internazionali, ricerche) il rapporto di vulnerabilità strutturale esistente tra esseri umani e sviluppo tecnologico nella triplice prospettiva della protezione dei dati personali (privacy), della tutela dei consumatori in ambiente digitale (e-commerce, piattaforme online) e della tutela dell'embrione creato con metodologie artificiali (procreazione artificiale, organoidi, embrioni sintetici). L'indagine non trascura le categorie tradizionali dei vulnerabili (i minori, i disabili e gli anziani), ma si estende ai mondi animale e vegetale, in una concezione più ampia di soggetto considerato debole in quanto operante ovvero collocabile in un contesto digitale (digital environment), che lo espone all'impatto delle tecnologie più avanzate senza che ne abbia consapevolezza e capacità di gestione. L'individuazione dei punti critici delle normative vigenti ovvero la focalizzazione di gap regolamentari supportano il giurista nel suo costante operare come interprete dell'esistente in un'ottica di miglioramento e potenziamento delle tutele. I contributi sono redatti da autori di diversa provenienza (accademica e professionale), ma uniformi nel metodo di indagine, incentrato sugli aspetti problematici della strutturale vulnerabilità insita nella relazione vivente-artificium e sull'individuazione di vie percorribili per mitigarne il rischio di danno. Sono corredati da immagini esplicative delle configurazioni concettuali proposte e da task rivolti al lettore/discente che mirano a verificarne il livello di comprensione del testo. Conclude il volume l'Appendice casistica che sollecita l'abilità di qualificazione di fattispecie nuove, abilità funzionale all'esercitazione del ragionamento giuridico in ambiti in gran parte ancora inesplorati.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.