Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: D'Amico Editore
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791255501824
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Collana: Il canto di Parthenope
Nel gennaio del 1836 la morte della Reginella santa Maria Cristina di Savoia e in seguito il terribile incendio dell'Appartamento Reale avevano preannunciato per alcuni l'inizio di un'oscura stagione per Napoli. Col senno di poi questi infausti presagi saranno interpretati come l'inizio di un anno terribile, quello dell'arrivo in città della prima ondata del cosiddetto morbo asiatico, il colera. Questo tragico epilogo nell'immaginazione di un popolo superstizioso ebbe anche una rintracciabile origine: qualche anno prima la comparsa di un'enigmatica forestiera polacca, la giovane ebrea Naim Dolany dall'aspetto spettrale e seducente, aveva originato dicerie e storie misteriose che, al pari del dilagare di un'epidemia, si diffusero da un capo all'altro della città, dai vicoli malfamati di Toledo all'arioso e aristocratico passeggio della Riviera di Chiaia, dove la carrozza listata a nero della straniera con la faccia di un teschio compariva a più riprese seminando il panico in chiunque vi si imbattesse. In poco tempo la dama, divenuta ormai per tutti la Signora della morte, fu l'oggetto prediletto di macabre filastrocche popolari e di soggetti teatrali.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.