Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: D'Amico Editore
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9791255509875
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Collana: Lo scrigno
Il danese Kaj Munk (1898-1944), è stato uno dei più importanti drammaturghi della sua epoca. Come in altri autori scandinavi (in primo luogo Henrick Ibsen) le sue opere sono caratterizzate da tematiche filosofiche e religiose; affrontò in particolar modo il dibattito della "filosofia sulla vita" che animava il mondo culturale danese del tempo, con la religione contrapposta al marxismo e al darwinismo, proponendo personaggi che lottano con convinzione per i propri ideali. La sua opera di predicatore religioso, articolista e drammaturgo dette tanto filo da torcere alla Germania nazista che per eliminarlo venne inviato appositamente da Berlino, su ordine di Himmler, il gruppo di Otto Skorzeny, il commando autore della spettacolare liberazione di Mussolini sul Gran Sasso d'Italia.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.