Leggere cambia tutto. La città dei lettori (2024). Vol. 4 di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Leggere cambia tutto. La città dei lettori (2024). Vol. 4

Leggere cambia tutto. La città dei lettori (2024). Vol. 4

Editore: Edizioni Clichy

Reparto: Letteratura

ISBN: 9791255510901

Data di pubblicazione: 05/06/2024

Numero pagine: 112

Collana: Beaubourg


12,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 3 Librerie

Sinossi

Con scritti di Michele Baldini, Tamara Baris, Sally Bayley, Paola Bettolatti, Giuseppe De Filippis, Vera Gheno, Régis Jauffret, Luc Lang, Cristi Marcì, Raffaella Martinelli, Paolo Mascheri, Francesca Mogavero, Lilith Moscon, Giovanni Odino, Italo Papandrea, Martina Rosci, Michele Santi, Valentina Santini, Antonello Sarro, Luca Starita. Il quarto numero della rivista di critica letteraria legata al rinomato festival La città dei lettori, giunto alla sua settima edizione. Con scritti di Vera Gheno, Valentina Santini, Luca Starita, Tamara Baris, Raffaella Martinelli, Michele Baldini, Cristi Marcì, Simone Innocenti, Antonello Sarro, Laura Pugno, Ilaria Gaspari, Leonardo Gori e degli allievi del corso di Fenysia - Scuola di Linguaggi della Cultura. Per la prima volta in quest'edizione, anche scritti inediti di grandi firme Clichy, italiane e internazionali: Régis Jauffret, Sally Bayley, Luc Lang, Paolo Mascheri e Giuseppe de Filippis. Un nuovo modo di diffondere la lettura, che si spinge oltre la recensione di libri. La Rivista La città dei lettori è uno spazio di lettura e condivisione che dall'esperienza online sul sito www.lacittadeilettori.it è diventata un libro da leggere. Dopo il successo delle prime tre edizioni, la Rivista La città dei lettori arriva al suo quarto numero, con tante firme vecchie e nuove tra i protagonisti della scena letteraria italiana e internazionale. Come sempre, gli scritti della rivista non sono recensioni, bensì inviti alla lettura che scaturiscono da riflessioni ed emozioni, personalmente provate dagli autori in altre letture, così da creare un fruttuoso dialogo tra pagine scritte. La rivista continua a sperimentare con successo una nuova via per la diffusione della lettura, portando la riflessione sui libri editi oltre gli esperimenti già conosciuti. Giunto alla sua settima edizione nel 2024, il festival La città dei lettori è divenuto un punto di riferimento per appassionati lettori e professionisti della scrittura; la rivista persegue lo stesso scopo: quello di avvicinare alla lettura in maniera originale ed emozionante, facendo riscoprire un'attività che stimoli fantasia e creatività, ma anche riflessione critica e culturale sul mondo di ieri e di oggi. La Rivista La città dei lettori nasce dal lavoro culturale e dalle attività de La città dei lettori, progetto di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, diretto da Gabriele Ametrano.

Prodotti Correlati


Ius pennae. Io scrivo
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.