Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà di Xun Jianwei - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà
Xun Jianwei

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà

Editore: Tlon

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791255541035

Data di pubblicazione: 15/01/2025

Numero pagine: 128

Traduttore: Colamedici A.

Collana: Hrönir


13,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 11 Librerie

Sinossi

L'era dell'Ipnocrazia è in pieno svolgimento. Abitiamo un nuovo regime che manipola la percezione, trasformando radicalmente il nostro rapporto con la realtà. Figure come Donald Trump ed Elon Musk sono i "sacerdoti" del nuovo paradigma. Insieme modulano i desideri, riscrivono le aspettative, colonizzano l'inconscio. Nel suo libro d'esordio, Jianwei Xun mostra i meccanismi che regolano la nostra epoca di «narrazioni ipnotiche», svelando come il potere non agisca mediante l'oppressione ma attraverso le storie che consumiamo, condividiamo e a cui crediamo. Introducendo concetti originali come l'"edging algoritmico" e la "resistenza oscura", l'autore ci offre gli strumenti per navigare tra sistemi di realtà diversi e attraversare consapevolmente gli stati alterati mantenendo un nucleo di presenza critica. Ipnocrazia è una mappa per orientarsi nel territorio confuso e affascinante della contemporaneità, per scoprire nuovi modi per disertarlo, abitarlo e sabotarlo. Dalla sua pubblicazione, Ipnocrazia è diventato un fenomeno internazionale, tradotto in francese e spagnolo, oggetto di dibattiti su numerosi quotidiani e riviste. E nell'aprile 2025, una rivelazione ha trasformato radicalmente la percezione dell'opera: Jianwei Xun non esiste come individuo empirico, ma come entità filosofica emergente dalla collaborazione tra intelligenza umana e artificiale. Questa rivelazione non sminuisce il valore del libro - lo amplifica. Ipnocrazia non è più solo un'analisi teorica dei meccanismi di manipolazione della realtà, ma una loro dimostrazione performativa. Il libro diventa così un meta-esperimento che rende tangibili proprio i processi che descrive, offrendo ai lettori un'esperienza diretta di come le narrative costruiscono la realtà nell'era digitale.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.