L'istruzione agraria in Sicilia. Il ruolo delle Regie scuole di agricoltura nel processo di sviluppo economico e sociale siciliano (1860-1914) di Scandurra Silvia Annamaria - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'istruzione agraria in Sicilia. Il ruolo delle Regie scuole di agricoltura nel processo di sviluppo economico e sociale siciliano (1860-1914)
Scandurra Silvia Annamaria

L'istruzione agraria in Sicilia. Il ruolo delle Regie scuole di agricoltura nel processo di sviluppo economico e sociale siciliano (1860-1914)

Editore: Pensa Multimedia

Reparto: Educazione

ISBN: 9791255681588

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 144


20,00€
Esaurito

Sinossi

La diffusione di istanze positivistiche e l'esigenza di far funzionare apparati produttivi sempre più complessi determinarono, a partire dagli inizi del XIX secolo, una crescente richiesta di personale specialistico in grado di rispondere a bisogni economici e sociali sempre più compositi e motivarono una rinnovata attenzione verso la scuola intesa come luogo territorialmente e socialmente rappresentativo dello sviluppo civile ed economico delle città. Questo volume, attraverso l'analisi e la comparazione di fonti archivistiche e documenti ministeriali, ricostruisce la storia dell'istruzione professionale agraria in Sicilia negli anni compresi tra il 1860 e il 1914 e avvia una riflessione sistematica sul ruolo che le Regie scuole di agricoltura, ordinate o riformate secondo i dettami della legge del 6 giugno 1885 n. 3141, ebbero nel processo di sviluppo economico, culturale e sociale locale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.