Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni Artestampa
Reparto: Scienze botaniche
ISBN: 9791255762539
Data di pubblicazione: 15/10/2025
Numero pagine: 220
Il Club Alpino Italiano si è dato fin dalle sue origini nel 1863 un'impronta scientifica, culturale e sportiva per la conoscenza e la difesa dell'ambiente naturale. Per la protezione delle piante alpine il C.A.I. svolse un'azione pionieristica, promuovendo attraverso le proprie Sezioni la creazione di giardini botanici alpini. La Sezione del C.A.I. di Modena nel 1931 decise di creare un giardino botanico appenninico con un obiettivo: restituire alla montagna le ragioni di vita e di lavoro. L'attività di sperimentazione avvenne in parcelle scaglionate a diverse altimetrie per introdurre, in terreni pressoché sterili e incolti per l'agricoltura, specie di maggiore reddito economico. Non venne tralasciata l'utile opera culturale che il Giardino poteva svolgere nel diffondere l'amore per le piante e i fiori dell'Appennino. Il panorama di quei luoghi avrebbe inoltre ben potuto costituire una attrattiva per il nascere di un'economia turistica.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.