Concrete astrazioni. Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione di Troletti Federico - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Concrete astrazioni. Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione
Troletti Federico

Concrete astrazioni. Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione

Editore: SAGEP

Reparto: Pittura

ISBN: 9791255902034

Data di pubblicazione: 22/04/2025

Numero pagine: 176

Collana: Sagep cataloghi


25,00€
Si fa attendere

Sinossi

I tre protagonisti del volume sono legati tra loro da rapporti di amicizia, collaborazione e alunnato. Il catalogo presenta una selezione di pittura, scultura e schizzi di studio con l'intento di individuare relazioni di dipendenza nella produzione dei tre pittori, ma anche esperienze artistico-personali che li hanno differenziati. È analizzata, per ogni artista, una piccola selezione di opere figurative; a queste sono accostate varie opere attestanti l'evoluzione verso l'Astrattismo, più altre facenti parte delle fasi di adesione al Movimento Arte Concreta e Arte d'Oggi di Firenze. Nino Di Salvatore (1924-2001) si trasferisce a Domodossola nel 1943, a causa della guerra. Arrigo Parnisari (1926-1975), di pochi anni più giovane, giunge, anch'egli, proveniente dal vicino Lago Maggiore, a Domodossola già nel 1935 con la famiglia. Mentre Antonio Simionato (1934-1994), il più giovane dei tre, arriva dall'Emilia, in quanto il padre aveva trovato occupazione in Ossola. Di Salvatore, anche su suggerimento di Parnisari, fonda a Domodossola la Scuola Superiore di Belle Arti, frequentata dal 1949 al 1954 dal giovane Simionato, e successivamente la Scuola Politecnica di Design...

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.