Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Luiss University Press
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9791255963554
Data di pubblicazione: 21/11/2025
Il nuovo numero di LMDP - La meraviglia del possibile è dedicato alla grande tecnologia della nostra era: l'intelligenza artificiale che sta rivoluzionando le nostre vite e la nostra quotidianità. Sempre più "ibridi" si aggirano nel nostro presente; questi sono il punto di incontro tra l'organico e l'inorganico, tra la vita e i dati organizzati in algoritmi performanti. "La figlia del secolo", il numero 10 della nostra rivista, non è solamente un viaggio nel funzionamento di questa tecnologia dominante, ma anche un'analisi dell'immaginario che la genera e caratterizza. Perché le macchine, oggi, sono pensanti, e spesso lo fanno al posto nostro, ma non è tutto: sono anche portatrici di un immaginario che è espressione di valori ben definiti. Nessuna macchina è neutrale. Nessun numero o sistema lo è mai stato. Con oltre 160 pagine di contenuti, LMDP approfondisce la portata rivoluzionaria di questa tecnologia, sotto diversi punti di vista, per mezzo di un approccio multidisciplinare. Non un manuale, non un dossier accademico: un atlante di idee, voci e visioni che oscillano fra la ricerca più seria e il piacere puro del pensiero, l'arte, la semiotica. Dal saggio che apre il numero - La sfida delle sfide - fino al grande contributo collettivo che dà il titolo alla rivista, le pagine attraversano le domande più urgenti del nostro tempo: cosa significa "essere intelligenti" quando le macchine pensano con noi? Chi scrive, chi insegna, chi governa in un mondo di algoritmi? E, soprattutto: cosa resta di umano, quando tutto il resto diventa replicabile o artificiale? Tra le firme, studiosi, manager, designer, filosofi e scrittori che mettono a confronto governance, etica, linguaggio, politica e arte. Un dialogo che unisce l'astrazione del pensiero al ritmo della cultura contemporanea. Articoli, saggi e interviste che ragionano di università e formazione nel tempo dell'IA, che raccontano la seduzione delle immagini e delle macchine che imparano, e persino incursioni narrative e artistiche che mischiano speculazione teorica e immaginazione visiva.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.