Distruzione e analogia. La fine del pensiero in Colli e Melandri di Scarponi Tommaso - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Distruzione e analogia. La fine del pensiero in Colli e Melandri
Scarponi Tommaso

Distruzione e analogia. La fine del pensiero in Colli e Melandri

Editore: Castelvecchi

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791256144860

Data di pubblicazione: 21/02/2025

Numero pagine: 220

Collana: Le Navi


24,00€
Facile da trovare

Sinossi

Le filosofie di Giorgio Colli e di Enzo Melandri presentano, in forme diametralmente opposte, la stessa esigenza: ricondurre il pensiero logico occidentale alla propria origine, perché ne appaiano tutti i limiti e i paradossi. La lotta disperata di Aristotele contro Parmenide, Zenone e Gorgia, filtrata dalla ragione distruttiva (Colli) e dalla tensione fra logica e analogia (Melandri), giunge a stabilire il primato del possibile sul necessario e dell'intuizione mistica sul calcolo razionale. Tommaso Scarponi ritorna alle origini del pensiero astratto, che l'estasi della visione assorbe e annulla per svelare il mondo vero.

Altro

Prodotti Correlati


Oziosofia
8,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.