Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Meltemi
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9791256152056
Data di pubblicazione: 02/05/2025
Numero pagine: 180
Collana: Linee
L'autore getta lo sguardo sul destino dell'essere umano nell'epoca della sua riproducibilità tecnoscientifica, analizzando il tema attraverso le lenti di sociologia, storia, filosofia e pensiero utopico. Citando - secondo un metodo di scrittura sperimentale - il famoso lavoro di Walter Benjamin sulla riproducibilità tecnica dell'opera d'arte, il volume affronta le implicazioni socio-culturali del fenomeno, trattando alcune aree problematiche: riproduzione artificiale della società, etica e sociologia della produzione, distribuzione e consumo dell'umano, evoluzione tecno-biologica dell'Homo sapiens e passaggio dalla biopolitica alla tecno-zoo-politica, ideologia transumanista.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.