La certosa di Parma di Stendhal; Voltini C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La certosa di Parma
Stendhal

La certosa di Parma

Editore: Mattioli 1885

Reparto: Letterature straniere: testi

ISBN: 9791256491605

Data di pubblicazione: 13/06/2025

Numero pagine: 544

Traduttore: Brea F.

Collana: Classici


22,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 2 Librerie

Sinossi

"La Certosa di Parma" (1839) è un affresco romanzesco che attraversa Bonaparte, Waterloo, i regni italiani e le loro lotte intestine. Un grande racconto politico che è anche una commedia umana, un romanzo di formazione che segue il percorso spirituale di Fabrizio del Dongo, vittima dell'ironia tagliente di Stendhal. Specchio itinerante lungo le strade italiane, il romanzo trae il suo fascino dai paesaggi sublimi della Lombardia e dell'Emilia, e dal ricordo di un Rinascimento sognato. Rampollo di una nobile famiglia, affascinato dal mito di Napoleone, Fabrizio del Dongo arriva a Waterloo proprio mentre infuria la battaglia. Ma il destino gli negherà la carriera militare, spingendolo verso la vita ecclesiastica. Una scelta accettata con distacco, perché il vero motore della sua esistenza rimane l'amore. Pubblicato nel 1839, La Certosa di Parma è un racconto avventuroso che sfugge alla gravità della vita, esaltando l'eroismo. In questo romanzo moderno, che è al contempo una sottile satira del potere e della corte di Parma, gli italiani ritrovano la loro cultura. Eppure, quest'opera resta legata all'antica tradizione narrativa, dove l'avventura si intreccia a un clima di felicità e leggerezza.

Altro

Prodotti Correlati


Isola
12,00 €
Si fa attendere
Poesie
14,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.