Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Effatà Editrice
Reparto: Storia e geografia della chiesa
ISBN: 9791256750276
Data di pubblicazione: 09/05/2025
Numero pagine: 320
Collana: Studia Taurinensia. San Massimo
È il sottotitolo a esprimere al meglio il contenuto del presente volume: Frammenti e tracce del cammino centenario di una singolare parrocchia-santuario. I due sostantivi iniziali esprimono la consapevolezza che quanto qui è scritto è pochissimo (appunto soltanto frammenti e tracce, per di più labili) rispetto alla complessità e alla ricchezza, umana, morale, spirituale delle singole persone e della comunità di Santa Rita nel suo insieme. Si tratta dell'esistenza personale e comunitaria di centinaia di migliaia di persone, che appartiene in pienezza soltanto alle singole coscienze, finché si è in vita, note in pienezza (ritiene il credente) a Dio solo. Di fronte alla complessità e al mistero dell'esistenza delle persone, delle comunità e dei popoli - sulla luce di fatto prevale di gran lunga l'oscurità - lo storico dunque non può che essere umile: il passato, piccolo o grande, non può mai essere ricostruito pienamente: restano - nella documentazione e nella memoria storica - soltanto «frammenti e tracce» appunto, su cui si cerca di gettare sprazzi di luce. Quel poco, tuttavia, è simile a una reliquia, oggetto di venerazione; è un resto, ma è qualcosa di grande e di importante, se quel poco è caro e apprezzabile, come la comunità di Santa Rita. A conferma, ci conforta una frase attribuita al grande storico greco, Erodoto, vissuto nel V secolo a.C.: «Un fatto muore [e quindi anche una persona], quando più nessuno lo racconta». Anche per questo è nato il presente libro.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.