Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Altralinea Edizioni
Reparto: Urbanistica e arte del paesaggio
ISBN: 9791256760206
Data di pubblicazione: 01/01/2025
Numero pagine: 266
Il suolo, capitale naturale limitato e difficilmente rinnovabile, travalica gli interessi individuali e rappresenta un patrimonio pubblico su cui si snoda il sentiero della storia dell'uomo. Ciò implica il dovere di una coscienza politica fondata su basi scientifiche solide e condivise, che responsabilizzi i decisori a ogni livello e consenta di formulare soluzioni efficaci e durature. Esistono molti modi di perdere il suolo: non solo direttamente, attraverso processi di impermeabilizzazione diffusa e produzione di non-luoghi, ma anche, e soprattutto, indirettamente, quando vengono compromessi i Servizi Ecosistemici fisico-ambientali, produttivi e identitari che il suolo stesso fornisce. Si è ritenuto utile, pertanto, analizzare e approfondire la ratio attorno alla quale ruota l'intera questione con l'intento di contribuire all'ordinamento e alla costruzione di un processo di conoscenza sul "consumo di suolo" e sul contenimento dei suoi effetti, per individuare strumenti regolativi e procedure operative.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.